Page 25 - Catalogo_Bene Comune
P. 25

Allegoria del Bene Comune




























              Tematicamente la sala è divisa – con la terminologia dell’Illuminismo – in Buon
              Governo e Malgoverno.

              Nella visione d’insieme, l’affresco si articola su tre registri: quello superiore con
              le componenti divine (Sapienza Divina e Virtù Teologali), quello intermedio con
              le Istituzioni cittadine (Giustizia, il Comune, le Virtù non teologali), quello più
              basso con i costruttori, nonché fruitori, di queste istituzioni: esercito e cittadini.

              Su questa parete si comincia a leggere l’affresco dalla figura che campeggia sulla
              parte  sinistra:  è  la  Giustizia,  rappresentata  come  una  donna  vestita  di  rosso
              sopra cui c’è la stessa frase della Maestà di Simone Martini: “Amate la giustizia
              voi che governate la terra”. La Giustizia sta guardando oltre sé, sta guardando la
              Sapienza di Dio che ha in mano una bilancia: è la Sapienza che ha la bilancia, non
              la Giustizia!





                                                         25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30