Page 27 - Catalogo_Bene Comune
P. 27

Sui due piatti della bilancia si vedono le
                                                         due  dimensioni  fondamentali  della
                                                         giustizia: sul piatto a sinistra, la giustizia
                                                         distributiva, quella che dà le pene ai rei e
                                                         premia i giusti.



                                                         Da  questa  raffigurazione  appare  chiaro
                                                         che a quei tempi il modo visivamente più
                                                         efficace per indicare la punizione era la
                                                         pena  capitale,  mentre  il  premio  vedeva
                                                         l’incoronazione dei buoni.





                                                         Sul  piatto  a  destra,  l’altro  aspetto  della
                                                         giustizia,  quella  che  stabilisce  le  giuste
                                                         regole  per  il  commercio:  infatti  c’è
                                                         l’angelo  che  dà  le  unità  di  misura  ai
                                                         mercanti.

                                                         La  Giustizia,  quindi,  non  vale  solo  nel
                                                         giudizio  delle  controversie  —  che  è
                                                         proprio  della  magistratura  inquirente  e
                                                         giudicante — ma è per ogni giudizio, da
                                                         quello  relativo  ai  rapporti  individuali  a
                                                         quello  del  governo  e  della  definizione

                                                         delle leggi.




                                                         27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32