Page 20 - Catalogo_Bene Comune
P. 20

Il Buongoverno, ovvero il Bene Comune



             La Sala dei Nove è una sala aperta: San Bernardino da Siena nelle prediche ne
             parlava come di qualcosa di facilmente accessibile a chiunque ed è una sala che
             aiuta a riflettere su che cosa significhi governare per il bene comune.
             Ambrogio Lorenzetti fu chiamato dai nove governatori ad affrescarne tre pareti
             perché era considerato il miglior pittore della città. La sua firma si trova in
             basso e riporta la scritta: “Ambrosius Laurentii de Senis hic pinxit utrinque…”.

             L’affresco nella parete frontale, rivolta a nord, rappresenta l’Allegoria del Buon
             Governo, quella sulla parete destra (a Est) gli Effetti del Buon Governo nella città
             e  nella  campagna,  una  composizione  di  circa  14  metri  nella  quale  le  mura
             cittadine dividono la scena in due parti.

             Di  fronte,  sulla  parete  ovest  sono  rappresentate,  in  una  scena  continua,
             l’Allegoria del Malgoverno e gli Effetti del Malgoverno.
             Il punto di vista delle scene è preso dall’alto e l’osservatore ha la possibilità di
             vedere nell’insieme la rappresentazione della vita cittadina.

















                                                    [Per vedere il video, inquadrare il QR Code]




                                                         20
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25