Page 3 - De_Gasperi
P. 3

A A       Dalla pazienza alla speranza






































































































































































































































































                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             L’ideale di umana bontà










                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                e di cristiana democrazia ha animato tutta











                                                                                                                                                                                                                                                   la vita di Alcide De Gasperi. Il suo impegno è stato sostenuto










                                                                                                                                                 anche dallo sguardo positivo sulla storia umana e da una sorprendente capacitàuna sorprendente capacità











                   di pazienza verso se stesso, verso il prossim
                   di pazienza verso se stesso, verso il prossimo e verso il mondo interoo e verso il mondo intero.









                   Questa pazienza diventerà un tratto distintivo del modo di concepire i rapporti sociali e la vita











                   democratica.










                   Dal 1942 alla sua scomparsa De Gasperi lavora incessantemente per mediare e trovare un terreno











                   comune con quanti tra le fila del partito sono portatori di istanze e sensibilità diverse . ÈÈ sempre lo










                   stesso spirito che lo porta a dar vita a governi di coalizione anche quando il voto popolare gli consegna











                   la maggioranza assoluta dei seggi . La costruzione e il mantenimento di alleanze è faticoso e richiede










                   mediazioni ma rappresenta per lui uno strumento di tutela della democrazia che lo spinge a chiamare











                   alla gestione condivisa del potere più interlocutori possibili .










                   La pazienza per De Gasperi é quindi la virtù più necessaria
                   La pazienza per De Gasperi é quindi la virtù più necessaria alla vita democratica alla vita democratica










                   perché solo essa può rendere concreta la speranza
                   perché solo essa può rendere concreta la speranza









                   di costruire per l’Italia e per l’Europa
                   di costruire per l’Italia e per l’Europa










                   un futuro migliore.
                   un futuro migliore.
   1   2   3   4   5   6   7   8