Page 71 - Catalogo_Bene Comune
P. 71
Appendice
Lando di Pietro e il Crocifisso
della Basilica dell’Osservanza
A Siena, fino alla Seconda Guerra Mondiale, nella Basilica dell’Osservanza, c’era
un pregiato crocifisso ligneo dipinto, del Trecento, che pendeva sopra l’altare, di
cui si ignorava l’autore e la data.
Il 23 gennaio del ‘44 gli americani bombardarono Siena e le bombe
risparmiarono la città dentro le mura ma colpirono pesantemente la periferia,
dove appunto c’è la Basilica dell’Osservanza.
Alcune bombe caddero su questa basilica e la ridussero in macerie; il crocefisso
ligneo andò perduto. Nei giorni successivi un frate si avventurò fra le macerie e
con grande sorpresa trovò la testa del crocifisso.
Quando la raccolse gli si aprì tra le mani;
dentro era cava e c’era una pergamena con
una preghiera.
In questo cartiglio c’era il nome dell’artista
che aveva fatto il crocifisso, Lando di
Pietro, grande architetto e orafo della
Siena del Trecento. Era scritta anche la
data: gennaio 1337, lo stesso anno in cui
Ambrogio Lorenzetti dipinse gli affreschi
del Buon Governo.
71