Page 38 - Catalogo_Bene Comune
P. 38

In un angolo dell’affresco, in basso a destra, c’è un gruppo di delinquenti, legato
             perché Siena è una città che funziona, una città in cui il popolo è liberamente
             legato nella concordia al bene comune e in cui chi invece cerca il male viene
             legato. Questo è riassunto nell’iscrizione:

             “Questa santa virtù (la giustizia) laddove regge induce ad unità gli animi di molti
             e questi a ciò ricolti un ben comun per lor signor si fanno”.





































             Ci sono quindi anche i delinquenti (è il realismo!) in un affresco che parla di
             bene ideale, di pace e sviluppo e dove si indicano gli effetti del Bene Comune
             nella vita concorde.




                                                         38
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43