 |
Cd-rom pubblicato dal Centro Culturale Marcello Candia Num. SIAE (9482700)
Distribuzione in omaggio
Autorizzazione alla riproduzione: N° 1164/05 Opera della Metropolitana, Siena
Realizzazione: Centro Culturale Marcello Candia
Ideazione e cura: R-ST
Con la sponsorizzazione di
|
|
Questo cd-rom documenta l'allestimento e l'organizzazione della mostra "Uno sguardo che ti abbraccia - La Maestà di Duccio" che il Centro Culturale Marcello Candia e gli Amici di Sant'Andrea - in collaborazione con il Comune di Melzo, la Provincia di Milano e con il patrocinio del Museo dell'Opera della Metreopolitana di Siena - hanno esposto dal 12 al 23 marzo 2005 nella chiesa di Sant'Andrea a Melzo.
La Maestà di Duccio è stata ricostruita a grandezza naturale e nella sua presunta forma originaria; l'opera, oltre ad essere la più celebre della scuola trecentesca senese, rappresenta anche la più "grande" pala d'altare di tutto il medioevo, sia per superficie sia per numero di scene raffigurate.
Si vuole qui offrire a tutti la possibilità di ripercorrere quell'esperienza appassionante: oltre a documentare la fase organizzativa ed espositiva, il cd permette di riascoltare le relazioni che la professoressa Carlotti ed il professor Brambilla hanno tenuto durante l'apertura e l'inaugurazione della mostra, nonchè di "navigare" tra le singole storiette del Prospetto e del Tergo, visualizzandone ogni dettaglio.
L'Ouverture è affidata al canto "Stella del Mattino" (tratto dal cd "Come la rosa" di Claudio Chieffo, edito da Itaca), mentre le "Antiche arie e danze per liuto" di Ottorino Respighi, eseguite dall'Orchestra d'archi Guido d'Arezzo, ci accompagneranno durante la visione.
|

|
In questa sezione è possibile accedere a tutte le informazioni e le immagini relative alla mostra

|
In questa sezione si può rivedere la relazione che la professoressa Carlotti ha tenuto in occasione dell'apertura della mostra. La durata complessiva dell'incontro è di 50 minuti circa.

|
In questa sezione si può rivedere la relazione che il professor Brambilla ha tenuto in occasione dell'inaugurazione della mostra. La durata complessiva dell'incontro è di 60 minuti circa.

|
Posizionando il cursore del mouse su ognuno dei riquadri che compongono il "Prospetto", si può visualizzare l'anteprima della corrispondente immagine. Posizionando il cursore del mouse su ognuna delle aree evidenziate in verde, è possibile visualizzare l'ingrandimento corrispondente nella parte destra dello schermo. IL pulsante "Tergo" permette di accedere alla parte posteriore dell'opera, che può essere visualizzata con lo stesso metodo della parte frontale.  |
In questa sezione si ha la possibilità di leggere un commento approfondito relativo a questa storietta (Tergo, 22)

|
Si ringraziano gli sponsor
|
|
 |